Mountain bike Percorso consigliato

Mountianbike-Tour I Soprabolzano-Corno del Renon

Mountain bike · Bolzano e dintorni
Responsabile del contenuto
Ritten
  • Mtb sul Renon
    Mtb sul Renon
    Foto: ©ArminHuber, Ritten
Mappa / Mountianbike-Tour I Soprabolzano-Corno del Renon
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    Una bellissima gita sull'Altipiano alla riviera delle Dolomiti. Da Soprabolzano si sale attraversando boschi e prati fino a Tre Vie e proseguire con la cabinovia in Cima Lago Nero.
    media
    Distanza 31,2 km
    4:38 h
    681 m
    1.200 m
    2.260 m
    1.220 m
    Da Soprabolzano al Monte del Lago Nero e al Corno del Renon
    Dalla stazione a monte della funivia del Renon a Soprabolzano si sale attraversando boschi e prati fino a Tre Vie. Con la cabinovia si raggiunge il Monte del Lago Nero (2.069 m). Suggestivi scorci e grandi panorami ci accompagnano sulla stradina, che sale sul Corno del Renon a 2.260m con il ononimo rifugio. 
    Questo itinerario in MTB parte da Soprabolzano presso la stazione a monte della funivia del Renon (1.221 m) e segue la stradina asfaltata in direzione ovest (cartello e segnavia n. 2). Al bivio presso i negozi si sale fino a Zagglermoos e a sinistra attraverso la piccola zona commerciale fino all'inizio del "sentiero selvaggio delle meraviglie". Qui si imbocca la stradina denominate “Via della Diga” alla sinistra (sul sentiero escursionistico per famiglie la bici viene spinta a mano) fino al maso "Lobis". Ora si prosegue lungo la mulattiera (segnavia 18 A) fino al maso "Bacherle" e maso "Moser" fino all’innesto con la strada provincial SP 135 (prestare attenzione all'incrocio). Qui girate a destra e seguite la strada per circa 100 m fino alla fermata dell'autobus di Riggermoos. Attraversate ora la strada a sinistra e pedalate in leggera salita (segnavia n. 6) attraversando la selva "Gunggelwald" fino alla Tann. Presso la fermata dell'autobus "Tann", seguite la strada poco trafficata o il sentiero pedonale che la fiancheggia (segnavia n. 1) la strada fino al parcheggio e la stazione della cabinovia a Pemmern. La cabinovia, la quale trasporta anche biciclette, supera circa 500 metri di dislivello fino al Monte del Lago Nero. Qui si apre un magnifico panorama, dalle Dolomiti occidentali, ai gruppi del Brenta e dell'Ortles, fino alle Alpi Venoste.
    Da qui si segue la mulattiera (segnavia n. 19) pianeggiante fino all’incrocio con il sentiero n. 1, che porta ai rifugi "Unterhorn" e "Feltuner". La stradina sterrata (segnavia n. 2) prosegue fino a un cancello (utilizzare la grata per ciclisti - tenere chiuso il cancello!) e presso il bivio successivo mantenete la destra (oltrepassando un’altro cancello) fino al bivio nei pressi di un’ovile. Qui si segue il la stradina che porta all’antenna parabolica sulla cima del Corno del Renon con l’ononimo rifugio a quota 2.260 m, il punto più alto dell’itinerario.
    La discesa segue il percorso di salita. Prego viaggiate con velocità moderata e rispettosa verso gli altri. 

    Consiglio dell'autore

    Rispetto - rispetto - rispetto! Sulle piste ciclabili per MTB del Renon valgono la correttezza e la tolleranza nei confronti della parte più debole del percorso. Ci auguriamo una collaborazione rispettosa tra mountain biker, escursionisti e ciclisti. Grazie mille!
    Difficoltà
    S2 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    2.260 m
    Punto più basso
    1.220 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Mezzi pubblici

    Da Bolzano, dalla stazione a valle della funivia del Renon 161, da cui parte una cabinovia ogni quattro minuti e porta a Soprabolzano in 12 minuti.

    Come arrivare

    Da Bolzano con la funivia del Renon 161 in solo 12 minuti fino a Soprabolzano.

    Dove parcheggiare

    Parcheggio alla stazione a alle della funivia del Renon in Via Renon 12 a Bolzano.
    Prezzo parcheggio € 2,- ogni ora dalle ore 7:00 alle 20:00 e € 0,80 per l'ora dalle 20:00 alle 7:00.
    Max. per giornata € 16,-

    Coordinate

    DD
    46.528088, 11.405330
    DMS
    46°31'41.1"N 11°24'19.2"E
    UTM
    32T 684467 5155535
    w3w 
    ///graffi.svelta.tentare
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Mountainbike-Tour IV Soprabolzano - Corno del Renon
    • Mountainbike-Tour II - Corno del Renon
    • Mountainbike-Tour III Soprabolzano - Sella dei Sentieri
    • Bike & hike da Soprabolzano sul Corno del Renon
    • Tour Due Cambinovie
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    S2 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    31,2 km
    Durata
    4:38 h
    Salita
    681 m
    Discesa
    1.200 m
    Punto più alto
    2.260 m
    Punto più basso
    1.220 m

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    Guestnet Südtirols Süden
    Guestnet Südtirols Süden
    La nuova guida digitale per gli ospiti
    Winter Wonderland
    Winter Wonderland
    Dal rilassante escursionismo invernale all'adrenalinica esperienza sulle piste
    Contatto
    Destinazione turistica Südtirols Süden
    Piazza Principale 5
    39040 Ora BZ
    Südtirol/Alto Adige - Italia
    Newsletter
    Rimanete aggiornati con la newsletter
    di Castelfeder. Iscrivetevi subito!