Rovine del castello di Collepietra

Via della Chiesa 5
39053 Collepietra
Descrizione generale
Le rovine del castello di Collepietra si trovano in un pittoresco punto panoramico. Durante l'esplorazione, vivrete proprio un viaggio nel tempo.
I signori di Fiè crearono qui, intorno al 1200, un doppio complesso castellano unico nel suo genere, di cui sono rimasti solo pochi esemplari in Alto Adige. Il castello residenziale con vista a sud è oggi quasi completamente scomparso, ma i resti del castello fortificato si ergono ancora con orgoglio su un'imponente roccia sopra la Valle Isarco.

Il portone del castello, ben conservato, e parti del lato sud delle mura di difesa raccontano la forza del castello di un tempo. Qui è possibile percepire la storia in ogni crepa della pietra, anche se i merli e la torre sono da tempo vittime del tempo.

A soli 20 minuti a piedi dal centro del paese di Collepietra, questo luogo speciale vi aspetta con una vista meravigliosa e le rovine del castello di Collepietra. È anche un'occasione speciale per immergersi nella leggenda della “‘Cantante del castello di Cornedo’” . Il libro in lingua tedesca, unico nel suo genere, è stato illustrato dall'artista Lena Pichler di Collepietra e conferisce alle rovine una magia speciale. 
Un luogo in cui passato, leggende e natura si fondono insieme.

Informazione:
Le rovine del castello di Collepietra non non sono accessibili alle barriere architettoniche.
Descrizione d'arrivo
Il punto di partenza per una camminata alle rovine del castello di Collepietra è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano 
- 180 da Nova Levante, Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 182 da San Valentino in Campo
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182

Fermata: Collepietra, Tschatscherbühel
Ricerca dell'orario online su Alto Adige mobilitá
Camminata di 1/2 km (circa 15 minuti) dalla fermata dell'autobus per le rovine del castello di Collepietra

In auto:
Destinazione: Collepietra
Parcheggio: vicino alla strada principale di fronte al Cafè Christl al Parcheggio Piazza del Paese Collepietra
Punto di partenza dell'escursione: Piazza del paese di Collepietra
Camminata di poco meno di un chilometro (circa 25 minuti) dalla piazza del paese di Collepietra per le rovine del castello di Collepietra
Mezzi pubblici
Il punto di partenza per una camminata alle rovine del castello di Collepietra è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano 
- 180 da Nova Levante, Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 182 da San Valentino in Campo
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182

Fermata: Collepietra, Tschatscherbühel
Ricerca dell'orario online su Alto Adige mobilitá
Camminata di 1/2 km (circa 15 minuti) dalla fermata dell'autobus per le rovine del castello di Collepietra
Descrizione breve
Le rovine del castello di Collepietra, un doppio complesso castellano molto raro, sono situate su una roccia che sovrasta la Valle dell'Isarco e raccontano di tempi passati.
Dove parcheggiare
vicino alla strada principale di fronte al Cafè Christl al Parcheggio Piazza del Paese Collepietra
Punto di partenza dell'escursione: Piazza del paese di Collepietra
Camminata di poco meno di un chilometro (circa 25 minuti) dalla piazza del paese di Collepietra per le rovine del castello di Collepietra
Periodo dell'anno consigliato
marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre
Guestnet Südtirols Süden
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
Winter Wonderland
Winter Wonderland
Dal rilassante escursionismo invernale all'adrenalinica esperienza sulle piste
Contatto
Società cooperativa turistica Castelfeder sulla Strada del Vino
Piazza Principale 5
39040 Ora BZ
Südtirol/Alto Adige - Italia
Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Castelfeder. Iscrivetevi subito!