Chiesa parrochiale S. Geltrude

Descrizione generale

La chiesa parrocchiale di Santa Gertrude a Magrè, sulla Strada del Vino, fa parte delle attrazioni più particolari della Bassa Atesina. La caratteristica di questa costruzione è che una strada divide il campanile dalla navata. Tuttavia non è sempre stato così. La chiesa viene citata per la prima volta nel 1343. Al tempo la navata della chiesa si trovava ancora attaccata alla torre ed era leggermente più piccola rispetto a come appare oggi. Nel 1466 la chiesa venne ricostruita e nel 1513 fu aggiunto il campanile con due campane del XVI secolo. Agli inizi del XVII secolo fu creata la canonica e iniziarono i lavori per la costruzione di una chiesa parrocchiale ancora più grande. Per motivi di spazio fu necessario spostarsi sull'altro lato della strada e quindi la navata e il campanile vennero divisi. La nuova chiesa è stata dedicata a Santa Gertrude e il vecchio edificio demolito. Gli interni barocchi della chiesa parrocchiale di Santa Gertrude sono tra i più belli in Alto Adige. L´interno è infatti decorato con colori luminosi e chiaramente strutturato. La parete dell'altare è in marmo stuccato e riporta un affresco di Santa Gertrude. Dell'allestimento originale della chiesa rimangono oggi solo gli altari laterali, alcune sculture e alcuni quadri.

Tutto l'anno: tutto l'anno
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
08:00 - 19:00
 
 
 
 
 
 
 
Guestnet Südtirols Süden
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
Winter Wonderland
Winter Wonderland
Dal rilassante escursionismo invernale all'adrenalinica esperienza sulle piste
Contatto
Società cooperativa turistica Castelfeder sulla Strada del Vino
Piazza Principale 5
39040 Ora BZ
Südtirol/Alto Adige - Italia
Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Castelfeder. Iscrivetevi subito!